

1. Non applicare sulla pelle ciò che non mangeresti! 

Fidatevi della natura: i prodotti grezzi contengono molti più principi attivi rispetto alle creme acquistate in commercio, che spingono la vostra pelle a produrre meno sebo e quindi a richiedere sempre più crema... Un circolo vizioso che avvantaggia l'industria! Realizzate piuttosto le vostre maschere fatte in casa al momento, 1 o 2 volte alla settimana, utilizzando superalimenti (argilla, plasma marino, clorella, miele, cacao crudo, banana...)
2. Non fare l'apprendista chimico... Rimanere semplici è il più efficace! 

Come per l'alimentazione, limitare il numero di ingredienti vi permetterà di godere al meglio delle loro virtù (3 o 4 al massimo, è già molto bene!). Per i vostri mix di oli, conservateli al fresco in un flacone di vetro opaco e aggiungete qualche goccia di vitamina E per evitare qualsiasi rischio di irrancidimento. Per i mix acquosi, l'estratto di semi di pompelmo fungerà da conservante naturale.
3. Gli oli sono il detergente ideale 

Trucco, sebo, inquinamento... Gli oli vegetali intrappolano efficacemente le impurità: molto più di un'acqua micellare o di un latte detergente! Sono adatti anche per le pelli grasse. Ad esempio, l'olio di canapa non ostruisce i pori e la sua composizione è molto simile al sebo umano... con in più un'azione antinfiammatoria e lenitiva. Mescolatene un po' nel palmo della mano con un po' di idrolato di fiori o di plasma marino isotonico. Emulsionate, massaggiate il viso e rimuovete con un dischetto di cotone lavabile.
Gli oli permetteranno anche di idratare la pelle per tutta la giornata e di fare da barriera contro l'inquinamento e i raggi UV. Rimuovete l'eccesso con un batuffolo di cotone imbevuto di idrolato o di plasma isotonico.
Per la notte, sarà preferibile lasciare riposare la pelle dopo la pulizia.
4. Risparmiare grazie a prodotti multiuso 

L'olio di ricino è un piccolo gioiello per i capelli stanchi, ciglia fragili, unghie fragili, sopracciglia rade, piedi secchi... Un altro prodotto tutto-in-uno, il linimento oleo-calcareo, funge da struccante, latte per il corpo, crema idratante per il viso, trattamento doposole... È ideale per le pelli sensibili, disidratate o irritate (couperose, eczema...)
5. Nutrire la pelle dall'interno rimane la soluzione migliore! 

I cosmetici migliorano la qualità dell'epidermide ma non possono agire sugli strati profondi della pelle (derma e ipoderma). Nutrizione e micro-nutrizione prendono quindi il sopravvento !
Idratarsi bene con acqua filtrata, succhi di verdura estratti, acqua di cocco fresca o facendo il pieno di frutta rimane il modo più sicuro per avere una pelle bella. Cure regolari con microalghe come la spirulina, la clorella e la klamath favoriranno ulteriormente la produzione di collagene e cheratina grazie al loro apporto molto completo di vitamine, minerali, oligoelementi e acidi grassi insaturi, per mantenere una buona idratazione e contribuire alla riparazione della pelle.
