Che cos'è l'alga nori ?
L'alga Nori, conosciuta anche come Porphyra, fa parte della famiglia delle alghe rosse. È un tipo di alga commestibile di colore scuro ampiamente utilizzata nella cucina asiatica in generale e particolarmente nella cucina giapponese. È un ingrediente popolare nelle zuppe di miso, nei rotoli di maki, un piatto giapponese dalle grandi qualità nutrizionali. L'alga nori viene generalmente raccolta nelle acque fredde e limpide dell'oceano Pacifico e dell'oceano Atlantico, ed è un elemento imprescindibile tra le alghe commestibili.
Queste foglie di alghe marine sono foglie molto sottili, simili alla carta, realizzate a partire da alghe trasformate ed essiccate a bassa temperatura per quanto riguarda le alghe che vendiamo (la maggior parte delle foglie di nori in commercio sono essiccate ad alta temperatura, il che comporta una perdita di nutrienti). Queste foglie sono di colore verde scuro o nero e hanno un sapore leggermente salato. Sono generalmente utilizzate nei paesi asiatici, ma anche occidentali da alcune decadi per avvolgere i rotoli di sushi o maki, creando così uno strato esterno delicato e croccante. Le foglie di alghe nori possono anche essere utilizzate come guarnizione o sbriciolate in piccoli pezzi per cospargerle sui piatti, al fine di esaltarne il sapore e l'attrattiva visiva. Possono servire come base per la preparazione di un tartare di alghe fatto in casa.
È particolarmente interessante notare che sono povere di calorie e grassi, il che le rende un'ottima opzione per coloro che cercano di mantenere una dieta equilibrata e nutriente.
Inoltre, l'alga nori è conosciuta per i suoi potenziali benefici per la salute. Le vengono attribuite proprietà antiossidanti e può contribuire a ridurre l'infiammazione nell'organismo. Si ritiene anche che le alghe nori favoriscano la salute del cuore e rafforzino il sistema immunitario.
Nel complesso, le alghe nori e le foglie di alghe nori sono ingredienti versatili che offrono un sapore, una consistenza e un profilo nutrizionale unici. Che siano utilizzate nei rotoli di maki, come guarnizione o come spuntino salutare, le alghe nori aggiungono un elemento delizioso e nutriente a una grande varietà di piatti.
Come scegliere le alghe nori ?
Quando scegli le alghe nori, è importante optare per alghe disidratate a bassa temperatura per preservare al massimo il loro contenuto nutrizionale; queste sono davvero le migliori foglie a livello nutrizionale. Si trovano le alghe nori nella maggior parte dei negozi di prodotti biologici o nei supermercati asiatici; sono generalmente vendute sotto forma di fogli piatti, in pacchetti o in blocchi grandi. Le alghe nori si conservano molto bene, privilegia i pacchetti da 50 fogli per avere un formato più economico nell'uso. Ne approfitterai in molte occasioni !
Come da Biovie, le foglie di alga nori sono disponibili anche in forma fresca, spesso più difficili da trovare rispetto alle foglie secche. Queste alghe fresche possono essere utilizzate nella preparazione di molte ricette come quelle presentate in "Cucinare le alghe" di Aurélie Viard ed Elsa Pointu, edito da Marie Claire:
Quali sono i valori nutrizionali dell'alga nori ?
Oltre ai suoi usi culinari, l'alga nori è anche molto nutriente, contiene nutrienti essenziali, il che la rende un'alga con molteplici benefici per la salute.
È anche una ricca fonte di fibre alimentari, che favoriscono la salute digestiva e possono contribuire alla perdita di peso. L'alga nori è anche ricca di antiossidanti che aiutano a proteggere l'organismo dai danni ossidativi dei radicali liberi e possono offrire una protezione contro alcuni tipi di cancro e contro l'invecchiamento cellulare.
Inoltre, l'alga nori avrebbe delle proprietà antinfiammatorie che possono ridurre i sintomi associati all'infiammazione cronica. Le foglie di nori sono ricchi di polifenoli, che possono contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiache.
L'alga nori è un'ottima fonte di vitamine e minerali essenziali. È particolarmente ricca di vitamina B12, importante per la salute dei globuli rossi e il funzionamento dei nervi. L'alga contiene anche ottimi apporti di iodio, magnesio, potassio, ferro, zinco e rame. Tutti questi nutrienti sono essenziali per il buon funzionamento del metabolismo e per il benessere generale.
I potenziali benefici per la salute delle foglie di nori non si fermano qui! Il nori è anche un buona fonte di acidi grassi omega-3, che favoriscono la salute cardiaca.
È anche ricca di proteine sotto forma di amminoacidi biodisponibili e può contribuire a regolare il livello di zucchero nel sangue.
Infine, le foglie di nori sono un'ottima fonte di fibre alimentari, che favoriscono la digestione e permettono di rimanere sazi più a lungo.
L'alga nori presenta numerosi vantaggi per la salute, è inoltre povera di grassi ed è quindi apprezzata in molte diete.
Quali sono i 7 benefici per la salute dell'alga nori ?
In sintesi di quanto abbiamo visto in precedenza, ecco i 7 benefici dell'alga nori:
Ricchi di nutrienti Le alghe nori sono estremamente nutrienti, contenendo una varietà di vitamine (come la vitamina A, B, C, D, ed E) e minerali essenziali, inclusi iodio, calcio, ferro, magnesio, selenio e zinco.
Alto contenuto di proteine : Per un'alga, l'alga nori possiede un contenuto di proteine eccezionalmente elevato, benefico per le persone che cercano di aumentare il loro apporto proteico, in particolare quelle che seguono una dieta vegana o vegetariana.
Favorisce la salute cardiovascolare : Questa alga contiene acidi grassi omega-3, noti per i loro effetti benefici sulla salute cardiaca. Inoltre, il contenuto di fibre e composti bioattivi può contribuire alla riduzione del colesterolo e al miglioramento della circolazione sanguigna.
Supporto del sistema immunitario Gli antiossidanti, come le vitamine A e C presenti nella nori, aiutano a rafforzare il sistema immunitario. Inoltre, le sue proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche possono aiutare a proteggere il corpo da varie infezioni e malattie.
Miglioramento della salute digestiva La fibra presente nel Nori contribuisce a regolare il transito intestinale e a sostenere una buona salute digestiva. Può anche favorire la crescita di buoni batteri intestinali.
Supporto della funzione tiroidea L'alto contenuto di iodio di questa alga rossa consente una buona salute della tiroide, poiché lo iodio è un elemento chiave nella produzione degli ormoni tiroidei. Una carenza di iodio può portare a problemi alla tiroide come il gozzo.
Benefici per la pelle e i capelli Le vitamine e i minerali presenti nel Nori, in particolare lo zinco e la vitamina A, svolgono un ruolo importante nel mantenimento di una pelle e capelli sani. Questi nutrienti possono contribuire alla prevenzione di problemi della pelle e alla promozione di una crescita sana dei capelli.
Come cucinare la nori ?
Il nori può essere considerato un super alimento con un leggero sapore di fungo e un gusto umami, che in giapponese significa "essenza di delizia", questo sapore umami è spesso descritto come ""la delizia carnosa e salata che approfondisce il sapore".
Se li usate come alghe fresche Sciacquare le alghe nori fresche con acqua fredda per dissalarle e lasciarle in ammollo per almeno 2 minuti in un cestello per insalata, è la soluzione più pratica. Scolare e gettare l'acqua in eccesso. Assaggiare le nori e ripetere se sono ancora troppo salate. Utilizzare le foglie di nori nella ricetta una volta dissalate.
Se usate alghe nori disidratate in forma essiccata : Utilizzate le foglie per realizzare dei rotoli. Consigliamo rotoli crudi e vegani per nuovi sapori che si differenziano dai maki che troverete nei negozi, garantendovi al contempo un buon contenuto proteico. Utilizzando un paté vegetale, semi germogliati e una lunghezza di cetriolo o peperoni. Ecco la ricetta in sette passaggi per un sapore iodato sulla vostra tavola, che sarà forse più vicino agli involtini primavera che ai veri maki sushi:
TECNICA per i maki - sushi giapponesi
1. Un piccolo tappetino in bambù speciale per sushi è molto pratico, anche se non indispensabile. Posiziona il tappetino per sushi su una superficie piana.. Allinea il bordo di un foglio di alga nori con il bordo del tappetino per maki sushi più vicino a te. Arrotolerai il sushi a partire da questo bordo.
2. Tutti gli ingredienti saranno disposti sulla foglia di alga nori in linea orizzontale. in modo tale che, se tagliate il rotolo in qualsiasi punto, otterrete una sezione di fetta identica. Iniziate con gli ingredienti umidi (al posto della base di riso: paté vegetale, avocado, insalata o carote grattugiate marinate) e posizionate una linea di questo ingrediente lungo il foglio.
3. Poi, posizionate gli altri ingredienti che desiderate includere, sempre in linea lungo il vostro foglio.
4. Preparatevi a arrotolare! Usate le dita per inumidire il bordo del foglio più lontano da voi con acqua pura. Questo permetterà di sigillare il rotolo una volta terminato l'arrotolamento.
Il primo giro di rullo è il momento più delicato del processo. Sollevate il tappetino per sushi con il foglio di nori e le prime file di ingredienti e portate il tutto sopra le ultime file di ingredienti. mantenendo il gruppo compatto per completare il primo giro.
5. In quel momento, rilasciate il tappetino, tiratelo in avanti arrotolando la fine del foglio di nori. Quando sollevate il tappeto, assicuratevi che il foglio sia ben stretto sotto, in modo da poter terminare l'avvolgimento.
6. Lasciate riposare il rotolo per almeno 5-10 minuti. prima di tagliarlo con un coltello molto affilato. Questo ammorbidirà un po' il foglio di nori e permetterà di tagliarlo più facilmente e in modo più pulito.
7. Preferibilmente taglia con un coltello in ceramica, se possibile. e servite! Le foglie di nori sono anche molto versatili e possono essere utilizzate in una grande varietà di piatti. Dai sushi alle insalate, passando per le zuppe e i panini, potete usare il nori come "involucro" o come ingrediente per molti pasti. Il nori può anche essere utilizzato come guarnizione o aggiunto a salse o condimenti.
Quali sono le controindicazioni della nori ?
L'alga nori è generalmente considerata sicura per la maggior parte delle persone, ma può causare problemi digestivi in alcune persone a causa del suo alto contenuto di iodio. In alcuni casi, il nori può scatenare lievi reazioni allergiche, in particolare in le persone allergiche allo iodio o ai frutti di mare che devono evitare di consumare nori. Inoltre, le persone che soffrono di disturbi della tiroide dovrebbero consultare un medico prima di consumare eccessivamente nori a causa del suo alto contenuto di iodio.